Teatro

TEATRO, IL MITO DELLA CULTURA INDIANA

TEATRO, IL MITO DELLA CULTURA INDIANA

'La via del mito - dall' India all' Europa' si intitola l' articolata rassegna che si svolgera' dal 16 settembre al 7 ottobre al Teatro Espace. Saranno ventidue giorni di performance, danza, video, laboratori, per approfondire la conoscenza della cultura indiana analizzando quali miti siano ancora presenti nel quotidiano indo-europeo e quanta violenza scaturisca dal sacro: una ricerca artistica che sfocia nell' attualita'. Appuntamenti di rilievo sono gli spettacoli, tutti in prima nazionale: dal 24 al 30 settembre 'Tirtha', parola sanscrita che significa passaggio ma ha anche connotazioni fortemente femminili, sara' una performance di cinque artiste tra cui la danzatrice Mallika Sarabhai, interprete di Peter Brook nel Mahabharata e conosciuta nel mondo per la tecnica Bharatanatyam; solo il 1 ottobre si esibira' Sabine Seume, danzatrice Butoh ma che ha lavorato con Pina Bausch, impegnata in 'L'arte della trasformazione'; dal 3 al 7 ottobre il coreografo di origini indiane Raphael Bianco, noto per il suo sodalizio con Susanna Egri nella compagnia EgriBiancoDanza, proporra', esclusivamente per la rassegna, 'Crown of Creation'. I laboratori verteranno sulla coreutica indiana. Il 18 settembre e il 2 ottobre si terranno le proiezioni sia di film sia di video-danza con stili europei e indiani a confronto.